P.T.O.F.
Il PTOF, Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche:
- esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa;
- è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dell’Istituto;
- riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale;
- tiene conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa;
- comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche e valorizza le relative professionalità;
- mette in atto il Piano di Miglioramento;
- elabora il Potenziamento dell’Offerta Formativa;
- promuove finalità, princìpi e strumenti previsti nel Piano Nazionale Scuola Digitale;
- programma le attività formative rivolte al personale docente e Ata;
- presenta il fabbisogno di
– posti comuni e di sostegno dell’Organico dell’Autonomia
– potenziamento dell’offerta formativa
– del personale ATA
– infrastrutture, attrezzature, materiali.
PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) 2019 – 2022
Il PTOF e i dati relativi all’I.C. di Bormio sono consultabili anche on line
Atto di indirizzo del dirigente.pdf
Atto di indirizzo revisione 2021-2022.pdf
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto fenomeni di bullismo e cyberbullismo
PAI Istituto comprensivo M. Anzi 2020-2021.pdf
Piano annuale della formazione del personale docente e non docente 2020-2021.pdf
Piano annuale delle attività a.s. 2021-2022.pdf
Piano delle attività docenti 2021-2022_consigli secondaria.pdf
Riunioni mensili Indirizzo Musicale.pdf
Piano per la didattica digitale integrata.pdf
Piano triennale PNSD 2019-2022.pdf
Progetto curricolo locale 21_22.pdf
Progetto di affiancamento allo studio 21_22.pdf
Percorso laboratoriale di alfabetizzazione emotiva 21_22.pdf
Progetto Orientamento 21_22.pdf
Progetto Il teatro a scuola 21_22.pdf
Progetto Laboratorio di scienze 21_22.pdf
Progetto Primo soccorso 21_22.pdf
Progetto Sondriofestival 21_22.pdf
Progetto di educazione all’affettività e alla sessualità 21_22.pdf
Protocollo accoglienza alunni stranieri.pdf