Sportello di ascolto
Sportello di ascolto
Cos'è
L'operato svolto all'interno dello sportello di ascolto non avrà fini terapeutici ma di counseling. Esso vuole configurarsi come uno spazio di ascolto, di tipo empatico e non giudicante, a cui potrete rivolgervi per avere un confronto e un sostegno rispetto a situazioni che possono suscitare dubbi e preoccupazioni.
- Modulo_di_liberatoria-consenso_informato_genitori_alunni_SSIG_SPORTELLOASCOLTOPSICOLOGICO (1).pdf
- N.68. Sportello di ascolto Psicologico per il personale docente e ATA (1).pdf
- N.69. Sportello di ascolto Psicologico per i genitori.pdf
- N.70. Sportello di ascolto Psicologico per gli alunni della scuola secondarria di I grado.pdf
Come si accede al servizio
Per fissare un appuntamento con la psicologa dott.ssa Elisa Frezzotti scrivere a elisa.frezzotti@icbormio.it
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "M. Anzi"
-
Indirizzo
P.zza V Alpini
-
CAP
23032
-
Orari
08.00 - 16.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
L'attivazione di uno sportello di ascolto psicologico all'interno della scuola è una grande occasione ed opportunità per i genitori, che potranno trovare, in esso, un luogo di incontro adatto ad affrontare e risolvere tutte quelle problematiche che possono naturalmente sorgere nel rapporto con i propri figli. Ma non solo.
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza prevista per questo servizio.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la dott.ssa Elisa Frezzotti e scrivere a elisa.frezzotti@icbormio.it
A cosa serve
Favorire e incoraggiare le comunicazioni tra la scuola, gli insegnanti e le famiglie, come alleati preziosi per perseguire un fine comune, primario, che è quello di aiutare i nostri bambini e i nostri ragazzi a crescere come persone, prima ancora che come studenti.
Descrizione breve
Sportello di ascolto.